Corso per la ricostruzione delle unghie: l’offerta di Scuola Estetica BSA

Il percorso di ricostruzione delle unghie prevede una formazione completa e la certificazione di operatrice onicotecnica. In pratica gli studenti al termine del corso conoscono tutti gli aspetti sanitari, anatomici e vitali dell’unghia nonché gli strumenti e i prodotti che permettono di prendersene cura.

Per questo motivo frequentare un corso per la ricostruzione delle unghie a Roma e, nello specifico nella Scuola Estetica BSA, garantisce un futuro lavorativo appetibile e competente. Il percorso di studi che si snoda in 200 ore di lezioni suddivise in più mesi, permette di ottenere l’attestato di frequenza di  “onicotecnica’ autorizzato dalla Regione Lazio vantando un attestato riconosciuto all’interno della Regione Lazio, valido anche per l’apertura di un nail center.

Al termine del corso gli studenti saranno quindi pronti per competere nel mercato del lavoro e avranno altresì la facoltà di scegliere un percorso imprenditoriale aprendo il proprio Nail Center. Per accedere a tutti questi vantaggi bisognerà essere estremamente interessati al settore nail e conoscere le fasi che portano a un servizio completo di ricostruzione delle unghie. La scuola permette di integrare altri corsi così da offrire nel proprio Nail Center o come dipendente dei servizi alternativi.

Il corso offerto dalla Scuola Estetica BSA

La Scuola Estetica BSA mette a disposizione agli studenti non solo le competenze formative e didattiche ma anche gli strumenti e i prodotti per testare subito la singola manualità. Grazie all’esperienza acquisita nel corso di studi l’alunno sarà già pronto per applicarsi alla mansione con competenza e professionalità.

Inoltre, la scuola garantisce a ciascun partecipante dei kit di ricostruzione unghie per poter esercitarsi a casa e iniziare a creare così una piccola rete clientelare. E come se ciò non bastasse, mette a disposizione un portale dedicato alla domanda e all’offerta di lavoro così da far incontrare imprenditori e lavoratori e lanciare il più presto possibile le carriere dei suoi studenti.

Senza considerare, ovviamente, il percorso di studi che permette di imparare le tecniche di ricostruzione delle unghie seguendo un approccio a scalare che parte dalla base fino ad arrivare a una conoscenza sempre più approfondita e mirata. Non basta, infatti, essere capaci di svolgere un mestiere ma bisogna conoscere l’argomento in ogni sua sfaccettatura. Solo così lo studente sarà avvantaggiato poiché a qualsiasi situazione saprà rispondere con sicurezza e competenza. Questo è il punto a favore che fa aumentare l’interesse da parte dei datori di lavoro verso gli studenti che escono da un percorso di studi così formativo, come quello proposto dalla Scuola Estetica Roma.

I vantaggi nel seguire un corso di specializzazione

Fare un percorso di ricostruzione delle unghie altamente specializzante favorisce l’ingresso nel mondo del lavoro. Per quale motivo? Perché il settore è saturo di offerta, e quindi è difficile emergere, soprattutto per chi si affaccia per la prima volta e non ha molta esperienza. Se lo studente sa come muoversi ed è appoggiato da una solida competenza acquisita in fase di studio, segue un tracciato meno arduo.

Al giorno d’oggi, infatti, non basta saper fare un lavoro per trasformare la propria carriera in successo, ma è necessario avere gli strumenti giusti e le corrette informazioni. Per questo motivo la Scuola Estetica BSA include nel suo programma formativo le metodologie di comunicazioni più efficaci e una piattaforma di richiesta e offerta di lavoro. In pratica, al termine della formazione didattica, la Scuola non abbandona i suoi studenti ma li segue nel loro momento più difficile: l’ingresso al lavoro.

Gli stessi insegnanti saranno pronti a dare i suggerimenti vincenti e direzionare le offerte di lavoro affinché vengano selezionate quelle più appetibili. Infatti, la pratica è fondamentale per trovare la propria espressività, migliorare la manualità e creare una rete di contatti che permetta di mantenersi.

A questo proposito è importante far progredire le proprie conoscenze digitali, data l’importanza che rivestono i Social Media anche nel mondo del lavoro. Chi ha una vetrina online ha maggiori chance di farsi conoscere e di veicolare la propria attività sotto forma di messaggio pubblicitario. Quindi non soffermarsi sulle sole capacità tecniche ma essere sempre pronti ad ampliare le conoscenze: questo è il segreto in grado di fare la vera differenza nel mondo del lavoro in generale, e nel settore estetico in particolare, nonché a decretare una carriera impareggiabile.