Moto sinistrata: se aggiustarla costa troppo, pensa alla vendita, ecco come
Chi è abituato ad utilizzare la moto conosce la sensazione di libertà, l’adrenalina della velocità e anche la comodità che un mezzo su due ruote sa dare. Quando si fa un incidente e il mezzo non funziona più sembra che la rottamazione sia l’unica scelta ma i costi dell’operazione spesso scoraggiano; per questo motivo è importante riuscire a trovare una soluzione efficace ed economicamente interessante. È il caso di ritiromotoincidentate.com che si specializza nel ritiro di moto sinistrate o incidentate andando a corrispondere immediatamente un pagamento al proprietario del mezzo.
Perché conviene? A differenza della rottamazione che ha dei costi, il ritiro non solo non ne ha ma ti permette addirittura di guadagnare qualcosa. A seconda della tipologia della moto, della quantità di pezzi utilizzabili da carrozzieri e meccanici ma anche della richiesta di quel tipo di pezzi viene effettuata una stima e proposto un prezzo che sicuramente risulta vantaggioso. Marcia in più? A differenza di altre pratiche dove la burocrazia può metterti in difficoltà, il sito ritiromotoincidentate.com si occupa di tutto lasciandoti senza pensieri o preoccupazioni. Un servizio rapido ed efficace ben distribuito in tutta Italia quello del ritiro delle moto sinistrate, ma scopriamolo nel dettaglio.
Il numero di incidenti stradali in Italia è in netto aumento e sembra proprio che quelli su due ruote siano tra i più numerosi; quando si guida una due ruote si sa che il rischio di farsi male è purtroppo possibile. Se ti trovassi nella situazione di dover gestire il tuo mezzo post incidente sappi che hai un’alternativa alla rottamazione. Visitando il sito ritiromotoincidentate.com puoi scoprire tutto ciò che ti serve. Se stai cercando maggiori informazioni ritiromotoincidentate.com ritira la tua moto sinistrata e ti paga immediatamente al momento del ritiro una somma in base alla tipologia di moto e alla richiesta. Se vuoi maggiori informazioni, se desideri sostituire la tua moto sinistrata o anche solo pensare di liberartene per poi in futuro acquistarne una nuova puoi contattare il servizio clienti dell’azienda che ti abbiamo segnalato per avere maggiori informazioni.
Chi contattare per il ritiro della moto sinistrata
Che tu abbia una moto da strada, sportiva, da cross o un semplice scooter puoi rivolgerti a ritiromotoincidentate.com per capire come muoverti e ottenere un corrispettivo economico dalla vendita. Il portale specializzato e attivo nelle maggiori città italiane, arriva da te per ritirare la moto senza spese e ti corrisponde un pagamento a seconda della tipologia di mezzo, della richiesta dei pezzi e della qualità degli stessi. Il pagamento è istantaneo nel momento in cui l’azienda arriva a ritirare la vostra moto; che sia una moto incidentata, sinistrata o demolita non preoccuparti: sul territorio del centro nord Italia arriva questa azienda ad occuparsi del ritiro di scooter, moto e altri motoveicoli indipendentemente dal marchio e dall’anno di immatricolazione.
Che differenza c’è tra vendita e bonus rottamazione?
Devi sapere che esistono due alternative: c’è la vendita o il ritiro come ti abbiamo segnalato oppure puoi optare per il bonus rottamazione valido fino a fine anno. Se il primo servizio è perpetuo e ti permette di guadagnare dalla vendita, nel secondo caso si parla solo di ottenere una spesa ridotta sulla rottamazione con lo scopo di spingerti ad un nuovo acquisto verso un modello nuovo. La rottamazione con il bonus è legata alla tipologia di mezzo: sono considerati idonei quelli ritenuti inquinanti e quindi Euro 0, Euro 2 ed Euro 3 a due tempi che danno diritto ad un rimborso fino a 500 euro. Scegliere una delle due tipologie ovviamente dipende da te: tieni conto che il bonus è dato solo fino a fine anno e deve essere utilizzato per un nuovo acquisto, rivolgendoti invece a ritiromotoincidentate.com puoi ottenere da subito un rimborso economico che potrai utilizzare come meglio credi.