
Autotrasporti Trento: quali sono le rotte?
Quali rotte percorre abitualmente un’azienda di autotrasporti da Trento? La regione è ben collegata con l’estero e con il resto della penisola? Si pongono queste domande coloro che, volendo intraprendere un’attività che contempla scambi di prodotti e materie prime con il resto d’Italia e i paesi esteri, temono che il classico trasporto su gomma possa causare qualche rallentamento.
A dire il vero, la situazione è più rosea di quanto si possa immaginare, anche per una regione dotata di una naturale barriera naturale come il Trentino Alto Adige. Ne parliamo qui.
Le rotte da Trento
Ovviamente la provincia di Trento è collegata ottimamente con il resto d’Italia. Anzi, la qualità delle infrastrutture è molto elevata, dunque non c’è ragione di temere problematiche nei trasporti. Tuttavia, anche le comunicazioni verso l’estero sono facilitate, nonostante la barriera naturale predisposta dalle Alpi Orientali. Il merito va ad alcuni passi e valichi costruiti nel corso dell’ultimo secolo, pensati anche e soprattutto per il trasporto su gomma.
- Passo del Brennero. E’ uno dei passi più importanti di tutte le Alpi, probabilmente è il più conosciuto. Nello specifico, collega il Trentino Alto Adige con il Tirolo austriaco. Il passo può essere raggiunto dalla A22, oppure dalla Strada Statale 12.
- Passo di Resia. Altro passo che collega il Trentino Alto Adige con la regione austriaca del Tirolo. Si raggiunge attraverso la Strada Statale 40. Il passo è inserito nel comune di Sluderno e porta al comune di Nauders (Austria).
- Passo Stalle. Il passo collega il Trentino Alto Adige con la regione della Defereggental (Austria). Per raggiungerlo è necessario attraversare la zona di Valdaora e immettersi nella Strada Statale SP44E. E’ uno dei collegamenti Italia-Austria più panoramici in assoluto.
La presenza di questi passi e valichi spiana la strada per l’organizzazione di rotte tentacolari. In buona sostanza, una ditta di autotrasporti partendo da Trento può raggiungere facilmente non solo il resto della Penisola, ma anche le località remote dell’Europa continentale.
L’importanza di una buona ditta di autotrasporti
Dunque, le rotte a disposizione delle ditte di Autotrasporti di Trento sono numerose. Il consiglio, per chiunque gestisca un’attività che richieda scambio merci, è di fare riferimento alle ditte di autotrasporti e di profondere molta attenzione alla scelta. Anche perché possono incidere, e non poco, sulle speranze di successo di un’attività.
Oggi più che mai ad assumere un ruolo centrale è la logistica. Chi riesce a ottimizzarla, infatti, efficienta la produzione, la velocizza e la rende compatibile con un’offerta sempre più aggiornata e capace di far fronte alle richieste più pressanti dei clienti.
Affidarsi a una buona ditta di autotrasporti, tuttavia, significa anche accedere a molti mercati. E’ infatti essenziale per le attività di e-commerce, il cui successo si basa sulla velocità con cui viene reso il servizio e sull’efficienza delle spedizioni.
Discorso a parte per chi è chiamato a spedire materiale “particolare”, tecnicamente pericoloso. In quel caso, è necessario fare riferimento alle ditte specializzati nei trasporti ADR. Questo servizio è infatti pesantemente normato a livello europeo, ed è quindi soggetto a vincoli stringenti, volti ovviamente a tutelare la sicurezza di chi gestisce il trasporto e degli automobilisti.
Quale ditta di autotrasporti Trento scegliere
L’identikit di una buona ditta di autotrasporti può sembrare piuttosto complesso. Di certo, deve offrire una vasta gamma di servizi, che comprende anche i trasporti ADR. Al netto della necessità di farvi riferimento, una ditta impegnata anche negli ADR dimostra una certa expertise, nonché un parco veicoli adeguato e abbondante.
Proprio quest’ultimo rappresenta un elemento da prendere in considerazione. Ovviamente dev’essere moderno, aggiornato, pensato per un trasporto rapido, perché no a lunga percorrenza. Infine, i prezzi: non devono essere stracciati, in quanto segnale di un servizio scadenti, ma semplicemente “giusti” e proporzionati all’utilità del servizio offerto.
In questo contesto si inserisce CAT Trento, azienda di autotrasporti che da Trento calca le più importanti rotte internazionali e nazionali. Spicca per un know-how molto corposo, maturato in anni e anni di esperienza nel settore.
La qualità dei servizi è impeccabile, frutto anche di un approccio teso alla trasparenza e una gestione efficace della clientela. Il parco mezzi, poi, è impressionante, e fornisce la possibilità di soddisfare più ordini in contemporanea, senza che questo infici sulla qualità degli stessi. Infine, fornisce le necessarie garanzie di sicurezza, anche e soprattutto quando effettua trasporti ADR.