bollino-blu-caldaie-Roma

Bollino blu caldaie Roma: i controlli necessari prima di accendere il riscaldamento

Il clima ormai sta cambiando e l’estate sembra che ci abbia definitivamente abbandonato per far spazio ad un clima più freddo: proprio per questo, è inevitabile il dover pensare ad accendere l’impianto di riscaldamento per portare la temperatura di casa nella zona di comfort.

Ovviamente è importante, prima di procedere all’accensione dell’impianto, fare la manutenzione periodica ed i controlli previsti per legge per accedere al bollino blu caldaie a Roma.

Accensione del riscaldamento: come e quando si può fare

bollino-blu-caldaie-Roma

Fino a qualche anno fa, il momento in cui si decideva di procedere all’accensione dell’impianto di riscaldamento, sia a radiatore che a mezzo pompa di calore, stufa o caldaie a vapore, era a libera decisione di una famiglia.

Ora, ormai da qualche anno, la possibilità di accendere il proprio impianto preferito e riscaldarsi è vincolata al rispettare alcuni adempimenti legislativi, prima su tutti la tempistica.

Va sottolineato, infatti, che per poter procedere con l’accensione dell’impianto di riscaldamento invernale è necessario attendere il “ready to go” che viene dato con una delibera dai singoli comuni; mettere in funzione la caldaia prima che gli organi competenti abbiano dato il via libera, può portare all’andare incontro a sanzioni e ammende.

Quando è possibile accendere il riscaldamento

Le linee guida nazionali dividono il paese in zone e, in base a queste, quando può essere acceso il riscaldamento e per quanto tempo.

  • Zona A (Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle): il riscaldamento può essere acceso dal 1° dicembre al 15 marzo per massimo 6 ore;
  • Zona B (Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa, Trapani): il riscaldamento può essere acceso dal 1° dicembre al 31 marzo per massimo 8 ore;
  • Zona C (Ancona, Ascoli Piceno, Bari, Benevento, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari, Taranto): il riscaldamento può essere acceso dal 15 novembre al 31 marzo per massimo 10 ore;
  • Zona D (Avellino, Caltanissetta, Chieti, Foggia, Genova, Imperia, Isernia, La Spezia, Savona, Forlì, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Matera, Nuoro, Pescara, Pesaro, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Siena, Terni, Teramo, Viterbo, Vibo Valentia): il riscaldamento può essere acceso dal 1° novembre al 15 aprile per massimo 12 ore;
  • Zona E (Alessandria, Aosta, Arezzo, Asti, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Como, Cremona, Enna, Ferrara, Frosinone, Gorizia, Lecco, L’Aquila, Lodi, Milano, Modena, Parma, Piacenza, Potenza, Padova, Pavia, Perugia, Novara, Modena, Parma, Piacenza, Pordenone, Rieti, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Venezia, Verona, Vicenza, Treviso, Trieste, Udine): il riscaldamento può essere acceso dal 15 ottobre al 15 aprile per massimo 14 ore;
  • Zona F (Belluno, Cuneo, Trento): il riscaldamento può essere in completa libertà.

In caso di particolari esigenze o variazioni meteorologiche sono i comuni a deliberare l’eventuale anticipo di accensione.

bollino-blu-caldaie-Roma

Certificato di revisione obbligatorio: il bollino blu per caldaie Roma

Come anticipato, la legislazione nazionale oltre a definire quando è possibile accendere il riscaldamento stabilisce anche le manutenzioni che devono essere fatte.

Il D.Lgs 311/06 prevede che prima dell’accensione dell’impianto di riscaldamento vengano fatti una serie di controlli volti ad attestare il corretto funzionamento dell’impianto in termini di sicurezza, efficienza energetica e inquinamento e volti ad ottenere il bollino blu caldaie Roma.

Il Bollino Blu certifica che la manutenzione ordinaria e il controllo dei fumi previsti dalla legge sono stati eseguiti correttamente e che le emissioni inquinanti entro le soglie massime di legge.

Queste manutenzioni e controlli possono essere eseguite solo da ditte e tecniche specializzati e autorizzati dal ministero in quanto solo loro possono rilasciare il bollino blu caldaie Roma e fare gli invii dovuti e richiesti dalla legge al ministero dell’energia.

La revisione dell’impianto completa con controllo dei fumi e conseguente emissione del bollino blu ha un costo che va dai 150€ ai 200€ di cui tra i 30€ e i 70€ sono relativi ai controlli per i fumi.