I tipi di legno da arredamento più costosi al mondo

I legni di qualità eccelsa sono anche tra i più costosi e vengono da sempre utilizzati per la realizzazione di mobili e altri complementi d’arredo. Tra i migliori in assoluto c’è sicuramente il ciliegio seguito a ruota dal noce e dalla quercia. Ognuno di essi si presta per la suddetta elaborazione grazie ad una serie di caratteristiche strutturali di prim’ordine. A tale proposito, ecco la descrizione dettagliata di questi tipi di legno da arredamento tra i più costosi al mondo.

 

Il legno di noce

 

Il legno di noce nero è quello più apprezzato per la realizzazione di mobili e suppellettili vari, ed è anche uno dei più costosi. Dal punto di vista strutturale si presenta duro, denso e a grana stretta. I falegnami tra l’altro lo amano per la sua forza e colore e soprattutto per la finitura liscia che si ottiene una volta lucidato. Il colore del noce varia tuttavia dal bianco crema a quello marrone scuro simile al cioccolato fondente. Nel corso degli anni, il legno di noce naturale sviluppa anche una patina brillante e quindi si rivela ideale per realizzare armadi di lusso, pavimenti in legno naturale, accessori da cucina, calci per armi e tanto altro ancora. Anche se il noce non è il tipo di legno più duro è però molto robusto, solido e resiste bene all'uso quotidiano in set da pranzo, tavoli d'accento, armadi, scrittoi, telai dei letti e testiere. I pezzi di noce sono inoltre naturalmente resistenti alla decomposizione e possono durare una vita. A margine va detto che abili artigiani realizzano mobili pregiati con questo legno fin dall'epoca vittoriana, per cui ancora oggi i complementi d’arredo in noce sono ideali per aggiungere un tocco di carattere storico e affascinante a qualsiasi casa impostata con un design classico inglese.

 

Il legno di quercia

 

Una delle caratteristiche principali che attira i consumatori verso il legno di quercia che è tra i più costosi al mondo, è il suo caratteristico colore dorato. Poiché la quercia è stata utilizzata per tanti anni nella falegnameria tradizionale, ha una confortante familiarità per molti. Tuttavia, può anche completare schemi di design più moderni con i suoi bordi puliti e la grana sottile che lo contraddistingue da altri tipi. La quercia con la sua corteccia attaccata e le variazioni di colore, può dar vita quindi a mobili davvero insoliti e di gran pregio, come ad esempio un tavolino da caffè con bordi sbiaditi che può essere un elemento centrale accattivante in una zona giorno, rompendo gli stereotipi di mobili che si presentano con bordi rigidi e dritti. ll legno di quercia a parte la disponibilità in diverse tonalità è tra i più costosi al mondo, anche per il motivo che vanta una venatura piuttosto unica e facile da riconoscere ed ha una lunga storia di utilizzo in casa e che rimane altrettanto popolare oggi. Il legno di quercia infatti è un pilastro del design tradizionale e la sua versatilità giustifica il prezzo elevato sul mercato.

 

Il legno di ciliegio

 

Il legno di ciliegio splendidamente rossiccio, è un materiale tra i più costosi al mondo e adatto per creare arredamenti in legno. Inoltre non necessita di ulteriori miglioramenti anche per il motivo che è già disponibile in due diversi colori: alburno e durame. Il primo proveniente dalla parte più esterna dell'albero è noto per la sua tinta chiara che può variare tra il giallo e il brunastro. Il secondo invece proviene dal centro dell'albero e ha più di quell'aspetto caratteristico del legno di ciliegio in quanto contiene un tono rosso più scuro e ricco. Con diverse versioni di colori del legno di ciliegio, è possibile quindi esibirne la bellezza nella propria casa creando arredi unici dal punto di vista estetico. Il legno di ciliegio tra l’altro essendo duro, non solo può resistere nel tempo, ma anche reggere un peso consistente, per cui si rivela ideale per creare mobili che devono contenere oggetti più pesanti o devono semplicemente rimanere forti come il giorno in cui si sono acquistati. Inoltre questo tipo di legno è in grado di combattere gli insetti e persino i funghi, senza contare che contrariamente ad altri tipi duri è flessibile, quindi permette di essere un materiale che può essere utilizzato per creare vari tipi di mobili intagliati, per non parlare di strumenti musicali, pavimenti e interni di barche.