Le onoranze funebri più bizzarre

Nelle Filippine, esistono numerosi gruppi etnici, i quali fanno uso di pratiche funerarie inusuali e particolari. In una provincia sull'isola di Luzon, nel Benguet, di norma, coloro che non ci sono più, vengono bendati e posizionati vicino l'ingresso principale della dimora in cui vivevano. In Tinguian invece, i cari defunti, vengono vestiti con i loro indumenti più belli, vengono messi a sedere su una sedia e gli mettono una sigaretta in bocca: sembrerebbe una pratica davvero bizzara, ma è un'usanza che perdura nel tempo. Un'altra onoranza poco praticata nel resto del mondo, la si adotta in Manila, dove i morti vengono seppelliti all'interno di alberi parzialmente scavati; quando qualcuno degli ex dovrà arrivare alla conclusione del suo percorso, verrà anch'egli situato in quel totem familiare.

 Il metodo in Madagascar
 

Il popolo del Madagascar, fa uso di un rituale molto famoso chiamato “Famadihana”, il quale viene anche chiamato come: “ metodo di rotazione delle ossa”. Una volta ogni cinque anni o ogni sette, i cari amici e parenti del defunto, realizzano un corteo funerario presso la cripta del caro che è venuto a mancare, il quale si trova in genere avvolto in un panno. Il defunto, viene inizialmente riesumato e cosparso di profumi buonissimi e vino, mentre in sottofondo, una banda accompagna, durante il rituale, i familiari danzanti vicino al corpo della persona che non si trova più nella loro stessa realtà. Per molti membri della comunità africana, questo si configurerebbe come l'unico modo per comunicare con il morto e ricevere la sua benedizione.

Bare strane

Sebbene in Italia esistono agenzie come la Cattolica San Lorenzo, la quale si occupa di onoranze funebri a Roma, in grado di organizzare un rituale religioso e una cerimonia in maniera piuttosto austera, esistono, in Ghana, persone che desiderano essere sepolte in bare che rappresentano la loro professione o qualcosa che amavano moltissimo nella vita. Queste bare estremamente fantasiose, le quali sono state raccolte e catalogate in tutto il mondo da numerose riviste, sono assolutamente utilizzabili e abbastanza accettate: una Mercedes- Benz per chi ha vissuto con intensità la sua vita d'affari, un enorme pesce per un grande pescatore, fino a giungere anche ad impiegare una bibbia gigante per i fedeli più attivi. Molte persone si preoccupano di pensare alla propria morte durante la vita che trascorrono, ma prendere coscienza che il funerale è il punto in cui tutti ci ritroveremo alla fine della vita, dovrebbe accendere in noi quell'attenzione più partecipe nei confronti di questo tema.